Verbatim soluzioni per la sicurezza dei dati

Dispositivi criptati Verbatim: la soluzione migliore per proteggere i propri dati

Con il termine GDPR si vuol intendere il regolamento europeo che si occupa della protezione dei dati dei dipendenti, i quali spesso, per necessità lavorative, devono essere utilizzati dalle aziende.
Per poter tenere fronte a tutto ciò che risulta scritto all’interno del GDPR, l’ideale sarebbe utilizzare dei prodotti crittografati, proprio come quelli dell’azienda Verbatim.

Dispositivi criptati Verbatim: cos’è il GDPR
Con la sigla “GDPR” si intende indicare il regolamento che sanziona tutte quelle aziende che non proteggono ed utilizzano in modo corretto i dati personali dei clienti, dipendenti e fornitori ed i casi di furto degli stessi (Data Breach).
In questi casi, le violazioni della privacy prevedono sanzioni che possono arrivare persino a 20 milioni di euro, oppure ridurre del 4% del fatturato, il profitto aziendale.

Tale regolamento è entrato in vigore il 25 maggio 2018 e se le aziende non vogliono avere alcun problema nel riuscire a rispettarlo, l’ideale sarebbe affidarsi ai prodotti Verbatim, azienda che produce diversi dispositivi crittografati.

Dispositivi criptati Verbatim: cosa sono e vantaggi
Si tratta di dispositivi che devono essere definiti come “crittografati” in quanto sono capaci di proteggere i dati, una volta che questi saranno salvati al loro interno.
Tali dati saranno protetti da possibili attacchi esterni, sia da parte di hacker sia semplicemente di malintenzionati che vogliono rubarli.

Le aziende che adotteranno i prodotti Verbatim crittografati per la conservazione ed l'utilizzo dei dati saranno “compilance” nei riguardi del GDPR, quindi non soggette a sanzioni per quanto riguarda questo aspetto della normativa.

Tali prodotti potranno essere utili anche ai privati o a qualsiasi lavoratore: chi li utilizzerà, non dovrà temere se la propria chiavetta USB dovesse essere persa, tanto nessuno riuscirà ad accedere ai dati presenti al suo interno.

Si tratta di chiavette USB ed altri dispositivi, tutti dotati di codici di accesso, che possono essere numerici o meno, che solo il proprietario conosce e può utilizzare.
Inoltre, alcuni prodotti Verbatim sono dotati di accesso con impronta digitale, sistema che garantisce il massimo della sicurezza.

Dispositivi criptati Verbatim: quali sono
Tra i dispositivi crittografati Verbatim vi sono:
  • disco esterno e chiavetta usb con impronta digitale,
  • chiavetta usb crittografata,
  • disco esterno e chiavetta usb con tastierino numerico.
Si tratta di dispositivi che servono per essere sicuri che i propri dati non saranno mai toccati da nessun altro se non dal suo proprietario.

Nel caso delle chiavette, tutte sono basate su hardware composto da Security controller.
Se si prende come esempio la chiavetta usb crittografata, si può dimostrare quanto siano sicuri questi dispositivi.
C’è da sottolineare che questa pendrive funziona solo grazie ad un’applicazione preinstallata che verifica la sicurezza della password, in modo da essere a prova di hacker.

Nulla da dover aggiunger ovviamente per quanto riguarda dispositivi dotati di accesso con impronta digitale, anche perché un metodo più sicuro di questo, non c’è.
La Verbatim però ha ideato anche quelli con tastierino numerico, dotato anche di indicatori LED per l’alimentazione, e di una tecnologia super sicura.

Insomma, se si vuole essere sicuri e si vuole proteggere i propri dati, oppure se si è un’azienda e non si vuole incorrere in sanzioni come quelle previste dal GDPR, l’unica soluzione si chiama “Verbatim”.
Back To Top